Torta Mimosa
Per ognuno dei due pan di spagna
n.5 uova intere Per la bagna
g.150 zucchero g.300 acqua
g.75 farina g.300 zucchero di
canna
g.75 fecola di patate q.b. rum bianco
Per la crema per la farcitura
g150 farina q.b.frutta
fresca
g350 zucchero ml.250 panna da montare
4 tuorli d'uovo
1 litro di latte intero fresco.
Per il pan di spagna montate i tuorli con lo zucchero a parte e gli albumi a neve. Incorporate gli uni agli altri e a pioggia inserite fecola e farina evitando di far smontare l'impasto.
Infornate a 180°C per circa 45 minuti e comunque fino a cottura del pan di spagna. Lasciate in forno a raffreddare e uscite solo dopo che sarà ben freddo. Intanto preparate la panna montata e
lasciatela a rassodare in frigo. Pulite e tagliate la frutta fresca desiderata ( ad esempio fragole). Create uno sciroppo con acqua zucchero e rum, a fuoco medio e lasciate che si raffreddi per
bene. Per la crema pasticcera montate i tuorli con loi zucchero fino a quando non diventino ben spumosi. aggiungete poi la farina a pioggia e infine sciogliete nel latte a filo. Portate a bollore
e fermatevi a densità ottenuta. Lasciate raffreddare Ora siete pronti per assemblare il dolce. Usate un pan di spagna tagliato in tre strati come base e sezionate l'altro riducendolo a cubetti
irregolari ma di grandezza medio piccola. Farcite con uno strato di crema, uno di panna e la frutta fresca. Ricordatevi prima di inumidire il pan di spagna. Infine ricoprite l'intera torta di
crema e applicate sopra i cubotti di pan di spagna al fine di ottenere la tipica forma della torta mimosa. Potete anche realizzare la forma di un zuccotto. Lasciate riposare in frigo per almeno
due ore e poi servite in fette.