Pane nero di Tumminia con panelle palermitane

Ricetta per 8 persone


Per il Pane


kg.1 farina di Tumminia bio

g.40 lievito fresco di birra

g.100 olio extravergine di oliva

g.24 sale

q.b. miele

ml.500 acqua a temperatura ambiente


Per le panelle

g.500 farina di ceci

l. 1,5 acqua 

q.b. sale

q.b. pepe

q.b. prezzemolo


Per la frittura

l.1 olio di semi di arachidi



Prendete la farina e disponetela a fontana all'interno di una planetaria. aggiungete l'acqua a filo mentre impastate, il lievito disciolto, il sale e miele (1 cucchiaino da caffè) e l'olio extravergine di oliva. Impastate dolcemente fino a raggiungere un composto ben omogeneo. Lasciate lievitare per un'ora. In seguito fate i panini e disponeteli sulla teglia. Fate lievitare ancora per un'ora. Quindi spolverate con della farina e infornate a 200 °C per circa 30 minuti e comunque fino a quando non vedrete il pane ben dorato in superficie.


Le panelle invece vanno preparate la sera prima dell'utilizzo. Prendete una pentola e riempitela con 1,5 litri di acqua salata, sciogliete la farina in acqua ancora fredda  in modo che non formi grumi e in seguito aggiungete il prezzemolo tritato. Ora accendete il fuoco e fate cuocere continuando a mescolare fino a quando non vedrete la farina di ceci cominciare ad addensarsi e staccarsi bene dalle pareti della pentola e dal fondo. quindi spegnete e versate subito il composto in dei contenitori trasparenti in modo da controllare che non si formino bolle d'aria e il composto si compatti regolarmente. Quando il composto sarà ben freddo, sformate il composto e tagliatelo a fettine che friggerete in olio bollente. Quando saranno pronte disponete 2 panelle all'interno e servite ancora caldo